
Monica Finco, veneziana, si diploma presso il Conservatorio B. Marcello di Venezia alla scuola di Guido Novello completando successivamente la propria formazione con il flautista e didatta svizzero Conrad Klemm attraverso il quale conosce ed acquisisce, tra l'altro, la Alexander Technique.
Precoce e duttile interprete inizia la carriera concertistica a soli 17 anni producendosi a tutt'oggi come solista ed in variegate formazioni cameristiche effettuando concerti per conto di istituzioni prestigiose e nell'ambito di stagioni concertistiche e festival internazionali.
Tra le attività internazionali recenti vale la pena ricordare la partecipazione in Portogallo presso l’Università di Aveiro come lecturer e performer al meeting RESEARCH- HANDS ON FLUTE.
In Spagna ha fondato il Trio Veneziano con il quale porta in tutta Europa la grande musica barocca italiana.
Ha fatto parte delle orchestre del Teatro La Fenice di Venezia, Filarmonia Regionale Veneta, Sinfonica di Sanremo.
Numerosi i premi e i riconoscimenti ricevuti a concorsi nazionali ed internazionali.
Attiva nel settore della musica contemporanea, è stata interprete di brani in prima esecuzione assoluta.
Da decenni impegnata in un'importante e riconosciuta attività didattica svolta presso i conservatori di musica italiani, dal 2004 è docente di flauto e ottavino per i corsi accademici di primo e secondo livello al conservatorio di Venezia.
Tiene regolarmente masterclass in Italia e all'estero ed è sovente componente di giuria a concorsi di esecuzione nazionali ed internazionali.
Ha collaborato con Sinfonica Edizioni Musicali per pubblicazioni di interesse didattico.
Monica Finco è artista BRICCIALDI FLAUTITALIA. I progetti discografici di Monica Finco sono pubblicati dalle etichette Da Vinci Classics e Blanjie Records.
Via Bellini 28, Mestre (VE)
Venezia Mestre - Italy